Vivere la lingua, crescere nel mondo Ogni viaggio è una storia, e quella vissuta dagli studenti del Collegio Sacra Famiglia di Torino nel marzo scorso è una di quelle che lasciano il segno. Non è solo questione di voli, valigie e nuove città da esplorare. I soggiorni linguistici all’estero sono
Le classi prime e seconde in visita al Mu-Ch tra chimica, divertimento e attività laboratoriali Quando la chimica esce dai libri di testo e si trasforma in esperienza diretta, succede la magia: è esattamente ciò che hanno vissuto i ragazzi delle classi prime e seconde durante la loro entusiasmante uscita
L’estate è un dono prezioso per ogni studente: un tempo di libertà, riposo e scoperte. È il momento in cui il ritmo rallenta e ci si può dedicare a ciò che durante l’anno scolastico resta un po’ in secondo piano: le passioni, gli amici, lo sport, il tempo in famiglia.
L’estate è pausa, riposo, libertà.Ma può essere anche silenzio. Spazio per respirare, per fermarsi un momento e guardare con più attenzione a se stessi.Per chi frequenta la scuola secondaria, questo periodo può diventare una preziosa occasione per porsi alcune domande importanti. Semplici, ma essenziali: Come sto nel percorso che sto
Cari lettori, questa volta la redazione si allarga e dà voce a cinque docenti che, con passione e affetto, hanno deciso di proporre una lista di letture per l’estate.Non si tratta dei “migliori libri del mondo” – semmai dei loro libri del cuore: testi che hanno lasciato un segno, fatto
Daniele non tornava in quel posto da almeno dieci anni. Era un bambino allora e ricordava solo frammenti confusi: sentiero fangoso, il rumore del vento tra gli alberi, una casa con finestre chiuse e un odore strano che non aveva mai saputo spiegare. Ora era tornato perché suo padre era
La mail è arrivata, sono le 7.00 del mattino e la sua richiesta di dirigere il nuovo night club è stata accettata. Tony, ex pugile di mezza età con un record di 19 vittorie e 2 pareggi e con un passato da fighter clandestino, capisce che il suo sogno si
14,6 miliardi di corone danesi, equivalenti a circa due miliardi di euro, è l’importo stanziato dal governo della Danimarca per la difesa dell’Artico, in particolare per la sicurezza della Groenlandia e delle isole Far Oer.Tale spesa sarebbe una reazione a una dichiarazione espressa dal neo-eletto presidente degli Stati Uniti, Donald
Cosa rappresenta Kanye West nella cultura pop contemporanea? In questo episodio esploriamo l’ascesa artistica e simbolica di uno dei personaggi più controversi e influenti degli ultimi vent’anni. Dalla svolta musicale di Yeezus al culto della personalità, un viaggio tra suono, estetica e potere. Insomma, è uscita la prima puntata di
Quando si parla di grandi campioni dello sport, quasi sempre ci si focalizza sul talento naturale, escludendo tutti i fattori che portano al successo come la disciplina e il duro lavoro. Infatti, il solo talento non determina la nascita di un campione e ci vuole ben altro per forgiare una
Cala il sipario sulla trilogia di Pablo Larrain: dopo Jacqueline Kennedy (“Jackie”, 2016) e Lady Diana (“Spencer”, 2021), il regista cileno conclude la narrazione del secondo ‘900, arrivando anche all’81esima edizione del Festival di Venezia, con la soprano Maria Callas, terminando così le tre icone femminili che hanno definito il
Eleonora aveva 17 anni, ma sembrava più grande. Non per come si vestiva o parlava, ma per come camminava nel mondo: a testa alta, con la schiena dritta e lo sguardo deciso. Solo quando si sedeva, tendeva a curvare la schiena per lenire un po’ il dolore che la tormentava