I nostri spazi
Il salone polifunzionale (300 persone), l’aula magna (130 persone), la sala Romerio (80 persone), sedi di incontri, conferenze, feste scolastiche, spettacoli, saggi di fine anno, proiezioni cinematografiche, assemblee e corsi di formazione.
La sala giochi, la sala animazione e la sala prove destinate alle esigenze aggregative dei nostri allievi.
L’aula informatica dove vengono svolte le lezioni di informatica e i corsi ECDL.
L’anfiteatro multimediale attrezzato con LIM (lavagna interattiva multimediale), videoproiettore, Wi-fi e altri supporti tecnologici per sperimentare didattiche innovative.
Il laboratorio di scienze attrezzato per poter proporre esperienze pratiche che completino lo studio della chimica, della fisica e della biologia.
Le sale mensa (refettori) dove gli allievi dei quattro plessi possono consumare il pranzo, ognuno in un proprio spazio riservato. Il servizio di ristorazione da quest’anno è gestito internamente.
Un parco giardino con panchine dislocate qui e là per poter godere, soprattutto nella bella stagione, dell’oasi di verde che il Collegio offre proprio nel cuore della città.
Due cortili, uno più piccolo alle spalle della palestra e uno molto spazioso tra la villa antica e lo chalet, dove i bambini della scuola primaria e della scuola media trascorrono molti momenti di ricreazione mattutina e pomeridiana.
Due aree giochi attrezzate con scivoli, altalene, casette e percorsi per rendere più dinamici e festosi i momenti di gioco della scuola dell’infanzia e della primaria.