SAFA PARTECIPA ALL’EVENTO NAZIONALE PER CELEBRARE IL LICEO CLASSICO Quarta edizione per La Notte Nazionale del Liceo Classico: una iniziativa nata da un’idea del prof. Rocco Schembra, del Liceo “Gulli e Pennisi” di Acireale, e che ha progressivamente “conquistato” docenti e studenti di tutta Italia. Debutto denso di aspettative per
La formazione scolastica del nuovo millennio inizia con un adeguato orientamento alla scelta del corso di studi. IMPRESAFA apre i COLLOQUI di ORIENTAMENTO per l’iscrizione al primo anno di liceo. Aspettiamo gli aspiranti studenti per un incontro individuale a cura del team docente dal 18 al 21 dicembre e dal 15 al
Le seconde medie all’imponente video Caravaggio Experience. L’esposizione propone l’opera del celebre artista Michelangelo Merisi utilizzando un approccio contemporaneo: l’uso di un sofisticato sistema di multi-proiezione a grandissime dimensioni, combinato con musiche suggestive e fragranze olfattive, porta il visitatore a vivere un’esperienza unica anche sul piano sensoriale, attraverso una vera e propria “immersione” personale nell’arte
Sports Tracker è un’applicazione che permette agli utenti di tracciare il loro percorso, vedere la velocità, il tempo e il dispendio di energie, mentre si sta correndo o semplicemente camminando. L’Istituto scolastico Sacra Famiglia ha deciso di utilizzarlo per monitorare la performance di ogni studente e studiarne i dati. Ecco
Giorgio Damilano e’ nato a Scarnafigi, in provincia di Cuneo, il 6/4/1957. Ex marciatore di spicco e’ stato Campione Italiano della 20 km di marcia nel 1978. Nel 1980 e’ arrivato 11° ai Giochi della XXII Olimpiade di Mosca con un tempo di 1h33’26’’. Nel 1981, insieme al gemello Maurizio,
Mercoledì 15 Novembre ha avuto luogo un’eminente manifestazione sportiva gestita e diretta dall’Istituto Scolastico Sacra Famiglia, ufficialmente riconosciuto come sede del primissimo centro scolastico italiano autorizzato di Fitwalking a livello nazionale nella storia del nostro paese. Tenutosi nei pressi di Cascina Marchesa, al Parco della Pellerina, in occasione della festa
Si è appena concluso un week-end di formazione per i docenti SAFA nel bellissimo Convento San Domenico di Taggia. La Condivisione è stato il tema centrale della due giorni in terra Ligure, in cui si sono alternati momenti di formazione e riflessione di gruppo a passeggiate a Bussana Vecchia e ad
volantino Mese novembre Mercoledì 8 Novembre al Parco della Pellerina, nei pressi di Cascina Marchesa, l’Istituto Scolastico Sacra Famiglia, prima scuola su suolo italiano nella storia del nostro paese a essere stata riconosciuta come Fitwalking Center Authorized, organizzerà e dirigerà un’importante manifestazione sportiva in occasione della festa annuale del fondatore
È stato presentato all’VIII Convegno Di.Fi.Ma. svoltosi a Torino il 16-17 Ottobre, il lavoro nato dalla collaborazione tra l’Archivio di Stato di Torino e il team di docenti SAFA di diverse discipline. Un progetto sperimentale sviluppato tra alternanza scuola-lavoro e lezioni istituzionali, volto a migliorare l’integrazione dei differenti processi di
Gli alunni della prima media A hanno partecipato, Mercoledì 17 ottobre 2017, alla mattinata d’incontro con l’Arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, nell’ambito delle iniziative proposte dall’Arcidiocesi durante la «Settimana per la scuola e l’Università».È stata una mattinata di festa e di animazione presso il centro congressi del Santo Volto.
Prima uscita per le classi prime della scuola secondaria di I grado! Gli studenti, accompagnati dai docenti di arte e tecnologia e da due guide turistiche, si sono avventurati in un tour alla scoperta delle radici romane di Torino e non solo…tanti gli aneddoti raccontati e le curiositá sui principali
I ragazzi delle seconde incontrano l’arcivescovo Cesare Nosiglia, e alcuni relatori , per discutere di tematiche giovanili, presso la piccola casa del Cottolengo. Tema della giornata “progettare: sognando e facendo per educare a sani stili di vita”.