È stato presentato all’VIII Convegno Di.Fi.Ma. svoltosi a Torino il 16-17 Ottobre, il lavoro nato dalla collaborazione tra l’Archivio di Stato di Torino e il team di docenti SAFA di diverse discipline. Un progetto sperimentale sviluppato tra alternanza scuola-lavoro e lezioni istituzionali, volto a migliorare l’integrazione dei differenti processi di apprendimento previsti dall’ordinamento scolastico.
Analizzando i documenti originali del censimento carcerario del Regno di Savoia, predisposto da Cesare Alfieri di Sostegno e finalizzato alla elaborazione di una riforma carceraria da realizzarsi tra il 1831 e il 1861, gli studenti hanno potuto simulare il lavoro di archivista, organizzando i dati rintracciabili sui documenti in tabelle e grafici di relazione tra età, sesso, numero di carcerati e tipo di reato commesso, razioni giornaliere di pane e luoghi geografici delle strutture carceraria.
Eccellente opportunità di ripasso dei fondamenti di statistica e informatica del primo biennio e di progressiva acquisizione di mezzi e competenze in materia storica, il progetto si è rivelato anche un’occasione di approfondimento della conoscenza delle istituzioni e della cultura del territorio in epoca preunitaria.
http://www.difima.unito.it/difima17/