News dal mondo SAFA

Venerdì 18 gennaio la classe quinta del nostro Liceo Scientifico ha visitato la mostra Dal nulla al sogno presso il Museo della Fondazione Ferrero di Alba. La mostra, allestita con opere prese in prestito dalla collezione del museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam, propone un percorso tematico volto a conoscere, e

Complimenti a Stefano Actis (II Impresafa) e a Flavio Fazio (III Classico), vincitori, rispettivamente, della sezione Junior e Senior della fase d’istituto delle Olimpiadi di italiano. Bravi anche i secondi classificati (Enrico Valazza, I Scientifico, e Francesca Coriale, IV Scientifico) e chi è salito sul terzo gradino del podio (Chiara

Carissime famiglie SAFA, ANIMASAFA torna come di consueto ogni anno per presentare le attività estive. Ecco un’anticipazione sulle mete e i periodi in cui si svolgeranno i campi. Prossimamente verranno comunicate indicazioni più precise sui costi e le modalità di iscrizione. Troverete tutte le informazionei sul sito dell’ANIMASAFA – EQUIPE

Venerdì 11 gennaio, in Sala Romerio, si è tenuta una gara di retorica che ha visto protagonisti, sulla tribuna degli oratori, gli studenti della IV Classico, mentre la II ImpreSafa ha vestito i panni della giuria. I discorsi pronunciati sono stati il punto di arrivo di un lavoro sui cardini

Una eccezionale celebrazione del Natale quest’anno per tutte le classi della scuola primaria e per le classi di prima media il 17 dicembre scorso. Hanno dato inizio allo spettacolo le quinte e le prime medie nello Chalet alle 16,30. La sala era gremitissima di mamme, papà e nonni venuti a sentire i loro

Secondo appuntamento in SAFA per la rassegna di incontri con imprenditori, esponenti delle istituzioni, dello sport e del giornalismo per riflettere su temi di attualità e conoscere le esperienze professionali e personali degli ospiti invitati per l’occasione. Lunedi 17 dicembre alle ore 11 in Chalet sarà ospite della scuola Giusy

In occasione del FESTIVAL DELL’EDUCAZIONE di TORINO, la SAFA ha presentato il progetto di EDUCAZIONE AMBIENTALE ”TAIMANERI”: rifiuti ed energia che la classe 5A della scuola primaria ha sviluppato lo scorso anno scolastico, ospitando il C.A.M.(Centro Ambientale Mobile) offerto dall’ente territoriale IREN AMIAT. Le scuole nei dintorni hanno avuto la possibilità

Cronaca di un incontro straordinario tra la passione e l’esperienza della dott.ssa Maria Grazia Reynaldi e gli studenti del liceo ImpreSAFA. Entrati nell’azienda Reynadi cosmetici non sentiamo rumori, nessuna confusione, nessun odore molesto, ma dappertutto un tenue profumo. Ci accoglie uno dei figli della signora Reynaldi, Marco e subito si

Educazione alla sostenibilità “TAIMANERI”          L’attuale classe 5 A della scuola primaria ha portato avanti per tutto lo scorso anno scolastico il programma di educazione ambientale in collaborazione con Iren e Amiat di Torino. I ragazzi dopo, alcuni momenti di formazione in aula, hanno visitato:   Il

LA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I° GRADO SAFA partecipano al FESTIVAL DELL’EDUCAZIONE 2018 La Città di Torino promuove, attraverso la Divisione Servizi Educativi e ITER – Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile, la terza edizione del Festival dell’Educazione, dal tema Per un pensiero creativo, critico e civico, con il contributo dell’Università degli

Venerdì 9 novembre, verso sera, insegnanti e Fratelli giungono un po’ alla volta al convento di Taggia per una tre giorni di lavoro e condivisione. Al termine degli arrivi ci troviamo in 28: siamo in tanti e vogliamo vivere insieme questa esperienza di gruppo, anzi di famiglia. Così i lavori consueti

Le classi terze medie sono state ad Alba alla Fondazione Ferrero per ammirare la mostra dall’intrigante titolo “Dal nulla al sogno”.  Hanno visto grandi opere di forte impatto visivo e con la sapiente spiegazione delle guide hanno compreso il significato che gli autori  DADA e SURREALISTI volevano manifestare al mondo, al di

Copyright © 2025 Media Service Italia SEO & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia