News dal mondo SAFA

Carlotta affronta cinque giorni senza social, tra crisi, scoperte e libri riscoperti. Supera tentazioni, si riabitua alla realtà e riflette sui benefici del detox digitale… fino a ricadere nello scrolling infinito.
La musica trap, diffusa tra i giovani, mescola suoni elettronici e testi su violenza, droghe e successo. Esprime ribellione e difficoltà sociali, ma può anche normalizzare comportamenti rischiosi. Promuove ricchezza e status, creando aspettative irrealistiche. È cruciale ascoltarla con consapevolezza, distinguendo tra realtà e finzione per evitare influenze negative su
I CPR sono veri e propri buchi neri per la democrazia, dentro i quali si consuma la tragedia della detenzione amministrativa.
La redazione di Safa’s Voice ha intervistato Nicola Lagioia, uno dei più stimati intellettuali italiani. Abbiamo parlato di libri, riviste culturali e del loro peso nella vita culturale italiana
Hai mai pensato di viaggiare da solo/a? Alessia ci racconta la sua esperienza in Giappone: tra dubbi, avventure e scoperte. Paura di perderti? Barriera linguistica? Nulla è impossibile se si può gesticolare!
I poeti maledetti: vite tormentate, anticonformismo e ribellione nella Parigi ottocentesca.
La pornografia è pericolosa? forse no. Ma la dipendenza è un problema serio.
Alessandra ci parla della libertà in Italia e Iran, con focus sulle proteste delle donne iraniane contro l’obbligo del velo.
Arianna ci spiega come non ci sia nulla di attraente nelle dipendenze.
Dalla playlist alla vittoria: così le note trasformano gli atleti in supereroi
New York: realtà nascosta tra miti e contrasti
Copyright © 2025 Media Service Italia SEO & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia