Prove di dibattito per i partecipanti scelti della classe 4 Classico del Liceo SAFA. La squadra composta da quattro studenti si prepara al torneo di Disputa Classica che avrà luogo durante il “Festival del Classico” ad Ottobre. L’accesa gara tra i diversi licei piemontesi è una competizione oratoria in cui ogni
Venerdì 13 settembre non è la tipica giornata scolastica per gli studenti delle classi 1 Scientifico e 1 Impresafa, che si ritrovano nelle atmosfere idilliache di Villa Lascaris, a Pianezza. La giornata è piena di giochi ed esercizi per imparare a conoscersi: dai nomi ai propri sogni, dal lavoro di
Riparte la prima settimana di lezioni all’Istituto SAFA. I docenti, la direzione e il personale augurano un buon anno a tutti gli studenti.
In SAFA la ricerca non si ferma mai e così nascono idee che si traducono in progetti da coltivare insieme. Qloud Scuola è un progetto di innovazione digitale rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado, oggi probabilmente la più diffusa piattaforma software nelle Biblioteche Scolastiche italiane. Con
MATEMATICA future classi prime INGLESE future classi prime ITALIANO future classi prime inglese 1 SCIENT + 1 IMPRESAFA 1 IMPRESAFA diritto economia 1 IMPRESAFA diritto economia esercizi 1 IMPRESAFA economia informatica 1 IMPRESAFA tedesco 2 IMPRESAFA inglese 2 IMPRESAFA diritto economia 2 IMPRESAFA italiano 2 IMPRESAFA tedesco 3 CLASSICO greco
150 allievi, 2 band dal vivo e i grandi musicisti della Jam Sound School sabato 18 maggio hanno dato vita ad uno spettacolo esaltante ed entusiasmante per gli stessi allievi e per il pubblico presente. Al Teatro Grande Valdocco è andato in scena “I Jellicle” liberamente tratto dal celebre Musical
l’ASSOCIAZIONE GENITORI SAFA e l’ISTITUTO SACRA FAMIGLIA invitano gli allievi e le loro famiglie nel cortilone per festeggiare insieme MERCOLEDI 5 GIUGNO ore 14-17 giochi e merenda per tutte le classi con maestri e professori ore 17.30 – 19.30 apericena con musica per tutti Per partecipare all’APERICENA è necessario prenotare presso
Premiato dal presidente del Torino Urbano Cairo, il progetto presentato dalla classe 2° A media, nell’ambito del concorso scolastico regionale sul Grande Torino. I ragazzi, aiutati da alcuni docenti, hanno realizzato un video in cui spiegano cosa rappresenta ancora la squadra del Grande Torino, scomparsa a Superga 70 anni fa.
Il Liceo Balbo di Casale Monferrato ha inaugurato lo scorso 5 aprile il quinto Certamen in memoria del filosofo Giovanni Reale, dedicato a Pietas e Philia, la compassione dal mondo antico a oggi. Il 30 aprile due brillanti studentesse della classe TERZA LICEO CLASSICO SAFA – Gaia Sala e Beatrice
In SAFA sono passate numerose generazioni di piccoli grandi atleti: continuiamo perciò a condividere volentieri i traguardi sportivi dei nostri ragazzi, augurando loro che i traguardi nello sport possano essere uno stimolo per conquiste sempre più importanti nelle tappe della crescita umana. IACOPO DE SERAFINI Allievo della scuola primaria –
Venerdì 12 Aprile 2019 alle ore 20:30 è andato in scena presso il teatro Sant’Anna l’annuale spettacolo del gruppo teatrale d’Istituto dal titolo Le donne al parlamento. La commedia di Aristofane, il cui titolo originale è Ἐκκλησιάζουσαι (Ecclesiazuse), narra di un gruppo di donne, con a capo Prassagora, che camuffate
Ospite oggi in Safa, Franco Ossola, figlio dell’attaccante del Grande Torino scomparso a Superga il 4 maggio del 1949. Memoria storica granata, da anni infatti si occupa di ricerche e pubblicazioni sul Grande Torino, Ossola ha incontrato gli studenti Safa coinvolti nel progetto “Superga 70”, ovvero come i ragazzi vedono