PRAGA: un reportage MAGICO – i maturandi raccontano

Praga evoca colori e profumi dentro i quali immergersi in una confortante diversità. Praga è la scoperta di una storia a tratti così simile alla nostra e al tempo stesso così distante. Per Praga si deve partire con vivace curiosità: da una capitale con secoli di storia si attendono bellezze inattese e sorprendenti. Bisogna essere pronti a farsi colpire dalle strade, dai palazzi, dai ponti e dalle piazze, dalla lingua che non si orecchia e non si intuisce, dal maestoso fiume Moldava e dalle sue acque lisce. Occorre avere lo sguardo svelto per catturare i dettagli del suo fascino e del suo mistero: antiche leggende e sinistri portoni tracciano percorsi magici tra le viuzze del suo antico cuore. Ogni gusto è nuovo, è lontano dal nostro palato: aspetta di essere assaggiato perchè la cultura passa attraverso la tavola e l’incontro tra viaggiatori. Le taverne praghesi sono vere sorprese: sono mondi dietro a piccole porte e ti accolgono con boccali schiumanti di birra leggera, con il tradizionale gulash e le carni arrostite, danno il giusto ristoro ai molti passi con cui si percorre la città.

La Torre dell’Orologio, il Ponte Carlo, il Castello con la Basilica di San Vito e il celeberrimo Vicolo d’oro, piazza Venceslao, il ghetto ebraico sono solanto alcune delle tappe obbligate tra i tesori di Praga: numerose sono le esposizioni permanenti e temporanee che ne arricchiscono la visita come il museo di Kafka e di Mozart, il Clementinum, il Museo d’Arte Contemporanea, il Museo della Tecnica. Praga offre un ventaglio di proposte culturali variegatissimo e al tempo stesso è una città attenta al divertimento, allo svago e alla musica in particolare: la sera in molti locali del centro si suona musica dal vivo, soprattutto jazz, ma numerosi sono i disco-club dove anche una nutrita compagnia come la nostra, composta da più di 50 studenti, viene accolto in modo gentile e può trovare l’ambiente giusto per scatenarsi in pista.

Praga è stata la protagonista di un viaggio ancora avvolto dal freddo stagionale, ma non privo di entusiasmi tipici della primavera: ci siamo goduti un momento di aggregazione e di spensieratezza di gruppo importante, abbiamo brindato alla fortuna di poter girare il mondo, abbiamo raccolto amicizia ed energie positive: ci serviranno per affrontare le fatiche che ci attendono prima del grande traguardo.

V scientifico + V A classico + V B classico

Copyright © 2025 Media Service Italia SEO & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia