Il 2 febbraio la terza classico si è aggiudicata la vittoria per 115 punti a 102 contro la terza scientifico nel concorso di argomentazione sul difficile tema della collaborazione tra Paesi sviluppati e Paesi in via di sviluppo per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici. Ora ci attende il confronto
Dalla prossima settimana inizierà il torneo di calcio a 5 riservato ai ragazzi del Liceo. Le partite si svolgeranno di mercoledì pomeriggio dalle 14,00 alle 15,30. Le otto squadre, suddivise in due gironi, saranno allenate dai professori del Liceo. Al termine del girone di qualificazione le prime due di ogni
Con le classi quinte della SAFA che andranno in gita a Praga, un viaggio nella Torino magica, ripercorrendo i luoghi più misteriosi della città che ritroveremo anche a Praga. Lunedì 13 febbraio 2017 dalle ore 19.00 alle ore 22.30 Scarica la locandina
Il 2 febbraio 2017 partirà il laboratorio di Latino per le seconde medie. Sono già in corso da ottobre quelli per le terze medie. Buon lavoro.
Complimenti! Il prossimo turno sarà il 15 febbraio, facciamo il tifo per voi!
I ragazzi del Liceo, di Seconda e terza, hanno partecipato , nel progetto “alternanza scuola lavoro”, alla fiera Guida Bimbi , come aiutanti della Trinity Language. Il progetto prevede di svolgere delle ore di alternata scuola lavoro presso la TCL, durante il soggiorno di settembre.
La III classico e la III scientifico partecipano quest’anno all’iniziativa organizzata e coordinata da Exponi le tue Idee. Si tratta di un concorso di argomentazione strutturato in tre sfide interne alla scuola e successive sfide con altre scuole piemontesi e, se tutto va bene, anche di altre regioni. Secondo il
La certificazione linguistica è un ottimo metodo per dimostrare di saper utilizzare la lingua inglese, francese e spagnola quotidiana scritta e parlata a un livello di base. Nella scuola secondaria di 1° grado sostenere un esame di questo tipo non solo ha una ragione didattica ma anche motivazionale e di
La certificazione linguistica, rilasciata da un ente riconosciuto, è un’ attestazione formale con valore internazionale che consente di classificare il livello di conoscenza linguistica a livelli standard su scala internazionale. I livelli proposti sono quelli previsti dal Quadro Comune di Riferimento Europeo: livello A (base), livello B (autonomia), livello C
“Il termine sapere interdisciplinare si riferisce alla capacità di relazionare fra loro saperi appartenenti ad ambiti disciplinari diversi e di finalizzarli ad un obiettivo comune. Si tratta di un tipo di competenza che va oltre l’esercizio dei singoli saperi disciplinari e che riveste un’importanza sempre maggiore sia nelle professioni che
Soggiorno studio/Scambio significa immergersi totalmente nella vita, nella cultura, nelle abitudini del paese ospitante e migliorare le capacità di comprensione e d’espressione orale. Significa crescere, mettersi alla prova in un paese diverso dal proprio e adattandosi ai diversi stili di vita. Significa anche apprendere a gestirsi in maniera autonoma, soprattutto