Al via il 6 marzo il progetto Book Challenge proposto alla classe seconda scientifico, che ha come obbiettivo quello di far riscoprire ai giovani il piacere della lettura, riflettendo su un tema coinvolgente che va a cadere nell’ambito della programmazione annuale del consiglio di classe sul tema multidisciplinare: “Lo stereotipo”.
Attraverso la possibilità di sperimentare la multidisciplinarietà, i ragazzi vivranno momenti di socializzazione e di divertimento in un gruppo di pari, rinsaldando il senso di appartenenza al proprio gruppo classe.
Il progetto, a cura di Tedacà, è diviso in tre ambiti (sportivo, letterario e artistico) e prevede la partecipazione di quattro scuole secondarie di secondo grado torinesi a tutte le sezioni per acquisire punti utili alla graduatoria finale. Il premio consiste in libri omaggio scelti dai ragazzi stessi.
Dopo aver letto il libro di Giacomo Mazzariol “Mio fratello rincorre i dinosauri. Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più” e aver incontrato il giovanissimo autore di questo commovente romanzo di formazione, i ragazzi seguiranno un laboratorio di improvvisazione teatrale di 6 ore con l’attrice Valentina Aicardi.
Le classi saranno poi chiamate a sfidarsi in un torneo di pallavolo e, nella stessa mattinata, a rispondere a quesiti sul romanzo di Mazzariol.
Le performance teatrali saranno interamente inventate dai ragazzi e avranno lo scopo di creare un cortometraggio teatrale o uno spot pubblicitario a favore della lettura in generale e del romanzo letto. La loro rappresentazione avrà luogo la sera del 10 maggio alle ore 20.30 presso il Teatro Bellarte di via Bellardi 116 aperto per l’occasione ad amici, compagni, professori e genitori e sarà valutata da una giuria di cui farà parte lo stesso autore.