Le classi prime e seconde in visita al Mu-Ch tra chimica, divertimento e attività laboratoriali

Quando la chimica esce dai libri di testo e si trasforma in esperienza diretta, succede la magia: è esattamente ciò che hanno vissuto i ragazzi delle classi prime e seconde durante la loro entusiasmante uscita didattica al Mu-Ch – Museo della Chimica di Settimo Torinese.

Una giornata all’insegna della scoperta, tra provette, reazioni sorprendenti e laboratori coinvolgenti che hanno acceso negli studenti la voglia di capire come funziona davvero il mondo che ci circonda. Non una semplice visita, ma un’immersione nel cuore pulsante della scienza, grazie a un museo interattivo che rende la chimica comprensibile, divertente e… spettacolare!

Il primo laboratorio, dal titolo “Che aria tira”, ha portato l’attenzione su una delle sostanze più preziose – e spesso più sottovalutate – della nostra vita quotidiana: l’aria. Attraverso una serie di esperimenti pratici, i ragazzi hanno potuto scoprire la composizione dei gas che respiriamo, testarne le proprietà e comprenderne l’importanza per la nostra sopravvivenza.

Tra bottiglie che si comprimono, fiammelle che si spengono e palloncini gonfiati senza fiato, gli studenti hanno imparato che dietro qualcosa di “invisibile” si nasconde un mondo di reazioni fisiche e chimiche essenziali per la vita. Un’occasione perfetta per riflettere sull’ambiente, sull’inquinamento e sul ruolo che la scienza può avere nella tutela della salute dell’uomo e del pianeta.

Ma il momento più gustoso – e sorprendente – della giornata è arrivato con il laboratorio “Chimica Chef”, un mix perfetto tra indagine scientifica e creatività culinaria.

Armati di provette, reagenti e tanta curiosità, i ragazzi hanno indossato i panni di veri scienziati per analizzare i macronutrienti presenti negli alimenti, scoprendo che c’è ben più di quel che appare in un semplice piatto! Zuccheri, grassi, proteine: tutto è stato passato al setaccio con metodi da laboratorio.

E non è finita qui: il laboratorio ha aperto una finestra affascinante sulla cucina molecolare, dimostrando come la chimica non sia solo una materia scolastica, ma un ingrediente fondamentale per sperimentare nuove frontiere in cucina, tra gelificazioni, trasformazioni e presentazioni da chef stellati!

Queste uscite didattiche rappresentano un tassello fondamentale nel percorso di crescita degli studenti: alimentano la curiosità, stimolano il pensiero critico e rendono l’apprendimento più profondo e duraturo. Inoltre, creano coesione, permettono di fare domande, di sbagliare, di provare e riprovare… proprio come fanno i veri scienziati.

I volti entusiasti, le domande a raffica e l’energia dei ragazzi al rientro a scuola parlano chiaro: la visita al Mu-Ch ha lasciato il segno. La chimica, per un giorno, ha smesso di essere “complicata” per diventare entusiasmante, concreta e vicina alla vita di tutti i giorni.

E chissà, forse tra quei banchi e quei camici c’è già qualche futuro ricercatore… o un chimico chef in erba!

Copyright © 2025 Media Service Italia SEO & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia